Visioni Corte Film Festival, al via la XI Edizione a Gaeta

Visioni Corte Film Festival, al via la XI Edizione a Gaeta

Eventi, News
104 Cortometraggi selezionati tra oltre 2000 giunti in selezione, 77 opere in concorso, 27 opere fuori concorso, 1 proiezione speciale fuori concorso (anteprima europea); 44 Nazioni rappresentate provenienti dai 5 Continenti. Diverse le premiere: 3 anteprime mondiali, 6 anteprime europee e 17 anteprime italiane. Sono i numeri della selezione ufficiale della 11^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, uno dei maggiori eventi italiani dedicati al cortometraggio, che si svolgerà a Gaeta dal 17 al 24 Settembre 2022. IL MANIFESTO Il messaggio che sottende questa edizione è “Il Cinema ci sostiene”, che vuole essere un auspicio in tempi caratterizzati da troppi eventi negativi, non ultimo quello della guerra. Il festival, infatti, vuole farsi portavoce di valori positivi e di rinascita sociale che solo la cultura è in grado di…
Read More
Visioni Corte Film Festival, chiusa con successo la 10^ edizione: tutti i vincitori

Visioni Corte Film Festival, chiusa con successo la 10^ edizione: tutti i vincitori

Eventi, News
“La Banyera” del regista spagnolo Sergi Maltí i Maltas si aggiudica il premio come miglior opera al Visioni Corte International Short Film Festival 2021 nella sezione CortoFiction International, vincendo anche come miglior montaggio (Jorge Macaya), in ex equo con “Replay” (Nathalie Langlade), e miglior musica originale (Roger Subiran). Menzione speciale per l’israeliano “Vlada Goes To London” di Arti Savchenko. La miglior regia è quella dell’israeliana Or Sinai per “Long Distance”, segnando così per la prima volta in 10 anni di festival l’affermazione in questa categoria di una donna, tra le 68 in concorso quest’anno. Miglior attrice l’israeliana Leora Rivlin in “Long Distance”, miglior attore il turco Lorin Merchant per “Les Criminels” e menzione speciale al francese Theo Augier per la sua interpretazione in “Replay”. Nella sezione CortoFiction Italia la miglior opera è “Slow” di Giovanni…
Read More
Visioni Corte Film Festival, la Decima edizione dedicata a Vittorio De Sica nel 120° anniversario della nascita

Visioni Corte Film Festival, la Decima edizione dedicata a Vittorio De Sica nel 120° anniversario della nascita

Eventi, News
Sarà dedicata a Vittorio De Sica, maestro del Neorealismo italiano, la decima edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, che si svolgerà dal 18 al 25 Settembre 2021 presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT). Nel 120° anniversario della nascita, il grande regista e attore, nato il 7 luglio del 1901 a Sora nel frusinate, sarà al centro di una mostra fotografica e iconografica che racconterà la sua vita privata e professionale. Sono previste anche proiezioni di alcuni dei suoi film più iconici, tra i quali anche “Miracolo a Milano” di cui ricorrono i 70 anni. L’edizione numero 10 del festival del sud Lazio, con la direzione artistica di Gisella Calabrese, prevede 106 opere finaliste provenienti da 37 nazioni: 72 cortometraggi in concorso e 34 per le sezioni non competitive. Le sezioni in…
Read More
Visioni Corte Film Festival,  grande successo per l’edizione online

Visioni Corte Film Festival, grande successo per l’edizione online

Eventi, News
Numeri impressionanti hanno caratterizzato la 9^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, che quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19 si è svolta interamente online dal 10 al 19 Dicembre 2020. La modalità web ha permesso a tantissimi appassionati di godere del festival a distanza, apprezzare i 107 cortometraggi selezionati e seguire gli incontri con registi e ospiti. Ha pagato la formula social approntata, che ha avvicinato soprattutto i giovani ad un evento culturale di alto profilo e che si attesta tra i più importanti a livello nazionale per il settore dei cortometraggi. Un po’ di numeri: 750mila utenti raggiunti su Facebook, 400mila su Instagram, circa il 70% di giovani tra i 13 e i 24 anni, le regioni italiane più coinvolte sono state Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Sicilia.…
Read More
Visioni Corte Film Festival dedica un omaggio a Federico Fellini nel centenario della nascita

Visioni Corte Film Festival dedica un omaggio a Federico Fellini nel centenario della nascita

Eventi, News
Il 20 Gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del Cinema mondiale. Se l’Italia è diventata, per tutto il mondo, il paese della “Dolce Vita” lo si deve al suo sguardo unico e inconfondibile. Pochissimi sono riusciti a rappresentare l’intera storia del nostro Paese come ha fatto Fellini: un artista che attraverso il cinema è riuscito a inventare un mondo intero, creando un immaginario capace non solo di raccontare la propria generazione ma anche di entrare in contatto con quelle successive. Nel centenario della nascita, l’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, nell’ambito della 9^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, in programma fino al 19 dicembre, ha voluto omaggiare il grande regista con una mostra fotografica dal titolo “Federico Fellini, 100 anni del genio del cinema italiano” in…
Read More
Parte la 9^ edizione di Visioni Corte Film Festival, tanti cortometraggi e incontri sul web

Parte la 9^ edizione di Visioni Corte Film Festival, tanti cortometraggi e incontri sul web

Eventi, News
Parte il prossimo 10 dicembre la 9^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, che si svolgerà quest’anno fino al 19 dicembre interamente online a causa delle restrizioni anti Covid. In tutto sono 107 i cortometraggi selezionati tra oltre 2000 giunti in selezione da tutto il mondo, 55 opere in concorso, 52 opere fuori concorso; 40 Nazioni rappresentate; 4 Sezioni competitive, 3 Sezioni non competitive, altissima presenza femminile dietro la macchina da presa con 50 registe donne. Diverse le anteprime italiane ed europee che saranno al centro delle varie serate del festival. LE SEZIONI Oltre alle quattro sezioni competitive che prevedono la fiction italiana e straniera, l’animazione e il documentario, si aggiungono tre nuove sezioni non competitive ovvero “Kiddos”, cortometraggi delicati e intensi in cui i protagonisti sono bambini e adolescenti…
Read More
Torna Visioni Corte Film Festival, con una 9^ edizione “senza confini”

Torna Visioni Corte Film Festival, con una 9^ edizione “senza confini”

Eventi, News
107 Cortometraggi selezionati tra oltre 2000 giunti in selezione da tutto il mondo, 55 opere in concorso, 52 opere fuori concorso; 40 Nazioni rappresentate; 4 Sezioni competitive, 3 Sezioni non competitive, altissima presenza femminile dietro la macchina da presa con 49 registe donne. Sono questi i numeri della 9^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival, che si svolgerà dal 10 al 19 Dicembre 2020. Nel suo nono compleanno, purtroppo funestato dalla pandemia del Covid-19, il festival comunque riconferma la partnership con il Cinema Teatro Ariston di Gaeta, sebbene non sia possibile svolgere lì le serate a causa delle restrizioni dei Dpcm del Governo Conte, e riconferma la partnership molto prestigiosa con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e Cineteca Nazionale, con una mostra dedicata al Maestro Federico…
Read More
Visioni Corte Film Festival, la 9^ edizione si svolgerà sia dal vivo che online

Visioni Corte Film Festival, la 9^ edizione si svolgerà sia dal vivo che online

News
Confermato lo svolgimento della 9^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival. L’evento è stato spostato in pieno autunno a causa dell’emergenza Covid-19 ma manterrà il suo assetto assolutamente dal vivo presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT), rispettando le misure di sicurezza imposte dal Governo. All’edizione live, che come sempre avrà una selezione di 70 cortometraggi provenienti dai 5 Continenti, si affiancherà anche un’edizione parallela interamente online, con tanto materiale extra fruibile in tutto il mondo. Una grande novità per un festival che, pur non rinunciando alla sala cinematografica, si affaccia alle nuove tecnologie. Confermate le varie sezioni: CortoFiction International, dedicata ai cortometraggi provenienti dall’estero; CortoFiction Italy, composta da opere puramente italiane; CortoAnimation, rivolta a storia di animazione di qualsiasi genere e realizzate con qualsiasi tecnica; CortoDoc, per i documentari o reportage. Infine, la novità…
Read More
Visioni Corte Film Festival presente al Clermont-Ferrand Short Film Market

Visioni Corte Film Festival presente al Clermont-Ferrand Short Film Market

News
Visioni Corte International Short Film Festival sarà presente in Francia, dal 3 al 6 febbraio 2020, alla 35^ edizione del Clermont-Ferrand Short Film Market, nell’ambito della 42^ edizione del Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand. Appuntamento cinematografico annuale, tra i più prestigiosi al mondo, in cui l’intero settore del cortometraggio si riunisce, promuove le proprie cinematografie regionali e nazionali e pone le basi per future ed importanti sinergie e partnership. [caption id="attachment_263" align="alignright" width="300"] Lo Short Film Market di Clermont Ferrand[/caption] Il festival del cortometraggio di Gaeta, la cui 9^ edizione si svolgerà il prossimo mese di ottobre, è tra le sei realtà italiane, da sempre legate alla promozione del cortometraggio, che si sono volute quest’anno unire sotto il nome di “Italian Festival Corner”, per poter promuovere i loro…
Read More
Visioni Corte International Short Film Festival, al via l’8^ edizione a Gaeta

Visioni Corte International Short Film Festival, al via l’8^ edizione a Gaeta

Eventi, News
Sarà in programma dal 21 al 28 settembre a Gaeta l’ottava edizione del Visioni Corte International Short Film Festival, la rassegna creata da amanti del cinema e indirizzata a tutti gli autori e i registi di cortometraggi indipendenti, non legati a grandi case di distribuzione, che ha l’obiettivo di far conoscere e diffondere il talento, abbracciando al contempo ambiti diversi, per consentire libertà di interpretazione e creatività. La manifestazione, diretta da Gisella Calabrese, ha ottenuto per il terzo anno consecutivo  l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e gode del contributo della Direzione Generale Cinema del Mibac, riconoscimenti rilasciati per l’alta valenza culturale dell’evento. Riconfermata la partnership con il Cinema Teatro Ariston di Gaeta – dove si svolgeranno tutte le proiezioni – mentre si aggiunge una nuova e molto prestigiosa collaborazione, quella con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e Cineteca Nazionale,…
Read More